Genetica

Prenotazione Esami di Genetica con ZeroCoda

Importante:

Per prenotare gli Esami di Genetica, è obbligatorio che l’impegnativa medica sia dematerializzata (la cosiddetta “ricetta bianca” o prescrizione digitale). Non potremo accettare impegnative non dematerializzate (quelle scritte sulla tradizionale “ricetta rossa”). Inoltre, devi essere in possesso del modulo di richiesta per esami genetici già compilato.
Ricordiamo che una prescrizione medica redatta su un normale foglio di carta intestata di un medico di medicina generale e specialistica non è valida per usufruire delle prestazioni sanitarie a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). 

Per garantire una gestione efficiente e chiara, le prenotazioni sono suddivise in due liste distinte:

Esame Cariotipo e/o Cariotipo associato ad altri esami

Prenotazione e prelievo analisi solo il lunedì.

Questa lista è dedicata a chi necessita di prenotare l’esame del Cariotipo, sia come esame singolo che in combinazione con altri esami di laboratorio.

Altri Esami di Genetica

Prenotazione e prelievo analisi dal lunedì al venerdì.

Questa seconda lista è riservata alla prenotazione di tutti gli altri esami di Genetica non inclusi nella prima categoria. È possibile eseguire questi esami anche in combinazione con altri test di laboratorio, purché nell’impegnativa sia presente almeno un esame di Genetica specifico.

È fondamentale sapere che i medici di medicina generale (MMG) possono prescrivere solo i seguenti esami di genetica:

  • Analisi Genetica Fibrosi Cistica
  • Analisi Mutazione Fattore V Leiden
  • Analisi Mutazione Fattore II della Coagulazione
  • Analisi mutazione del gene JAK2

Per tutti gli altri esami di genetica, la prescrizione è consentita esclusivamente a un medico specialista o a un medico genetista. Assicurati di avere la prescrizione corretta prima di procedere con la prenotazione per evitare inconvenienti.

Vi invitiamo a selezionare attentamente la lista corretta al momento della prenotazione per assicurare una gestione ottimale della vostra richiesta.

IMPORTANTE: Al momento dell’appuntamento, è necessario presentarsi (obbligatoriamente) muniti del Modulo di Richiesta di Analisi Genetica già compilato e firmato dal medico prescrittore. Senza questo modulo, non sarà possibile eseguire l’esame.

Clicca sul pulsante per scaricare il modulo in base all’esame di Genetica che devi eseguire.

La presentazione del modulo compilato è OBBLIGATORIA.

Moduli di richiesta specifici:

Modulo specifico per eseguire gli esami di Analisi Mutazione Fattore V Leiden e Analisi Mutazione Fattore II della Coagulazione è necessario scaricare e compilare il Modulo di richiesta Fattore V Leiden e Fattore II G20210A. In questo caso specifico, l’utente può compilare direttamente il modulo.

La presentazione del modulo compilato è OBBLIGATORIA.

Modulo specifico per eseguire l‘Esame JAK2 V617F (G8.01_3): Per eseguire l’Esame JAK2 V617F (G8.01_3), è necessario scaricare e compilare il Modulo di richiesta analisi patologie oncoematologiche. In questo caso specifico, l’utente può compilare direttamente il modulo.

La presentazione del modulo compilato è OBBLIGATORIA.

Preparazione all’esame: prelievo e digiuno

Per gli esami di Genetica è sufficiente un prelievo ematico, non richiede digiuno, né precauzioni specifiche.

NOTA BENE:

Per tutti gli esami di laboratorio non di Genetica, rimangono invariate le modalità di prenotazione finora descritte sul sito.